Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


10 Dicembre 2024

notizie oggi sui media parlano di noi
WayHub

Le notizie del territorio

Mauro Repetto a Pavia per ricevere il “sansirino”

All’ex del duo 883, arrivato al collegio Ghisleri con la madre, la massima benemerenza del Comune

Il giorno dell’omaggio della sua città. Mauro Repetto, ex degli 883, arriva nell’aula magna del collegio Ghislieri per ricevere la benemerenza di San Siro, nel giorno dedicato al patrono della città. Ma dopo la diffida dei legali di Max Pezzali, le polemiche e i chiarimenti, l’artista pavese non sarà premiato in quanto 883. “Sta portando Pavia in tutti i teatri d’Italia che tocca con il suo tour ‘Alla ricerca dell’uomo ragno’” – la motivazione alla presentazione della candidatura, come riconoscimento per la sua arte.

Il servizio di Laura Troja.

Smog, rientrati i livelli di Pm10 a Pavia: dal 10 dicembre revocate le misure antinquinamento

In seguito ai dati forniti dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA) Lombardia

Leggi la notizia

“Un bastone elettrico per muoversi in autonomia”, il progetto a Pavia

Le iniziative promosse per aiutare i ciechi e gli ipovedenti

Il Comune di Pavia, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e la FAND (la Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità), ha presentato oggi, venerdì 6 dicembre, diversi progetti dedicati ai diversamente abili, con il fine di promuovere l’inclusione e migliorare la qualità della vita delle persone, garantendo loro maggiore autonomia.

Leggi la notizia

Da Bonn alla Lombardia: Nicotera da marzo direttore scientifico dell’Istituto Mondino di Pavia

Pierluigi Nicotera, attualmente direttore scientifico e presidente del Consiglio esecutivo del DZNE (Deutsches Zentrum für Neurodegenerative Erkrankungen) di Bonn, da marzo 2025 assumerà l’incarico di direttore scientifico dell’Istituto Mondino di Pavia. Classe 1956, laurea all’Università di Pavia, Nicotera ha conseguito il dottorato di ricerca al Karolinska Institute di Stoccolma dove ha lavorato in seguito come professore associato, dal 1995 al 2000 ha diretto la divisione di Tossicologia Molecolare all’Università di Costanza e dopo un’esperienza in Inghilterra è arrivato a dirigere il centro tedesco in cui attualmente lavorano circa 1200 persone.

Leggi la notizia

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayHub

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

La rivoluzione nella lotta contro il cancro: il CNAO di Pavia raccontato da Le Iene

La rivoluzione nella lotta contro il cancro: il CNAO di Pavia raccontato da Le Iene

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Altro su "WayHub"

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

La rivoluzione nella lotta contro il cancro: il CNAO di Pavia raccontato da Le Iene

La rivoluzione nella lotta contro il cancro: il CNAO di Pavia raccontato da Le Iene

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

La storia della radio racconta la storia d’Italia. E la Lomellina ne scrive un pezzo

La storia della radio racconta la storia d’Italia. E la Lomellina ne scrive un pezzo

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Dicono di noi

Dicono di noi

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Vigevano e il suo Palio raccontati da Rai2. La sfida per il Palio più bello d'Italia

Vigevano e il suo Palio raccontati da Rai2. La sfida per il Palio più bello d'Italia

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio

Le notizie del territorio
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca