Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


5 Settembre 2023

la settimana oltrepò pavese palinsesto wayglo Pavia terre pavesi
WayWeek

WayWeek, da lunedì 4 a domenica 10 settembre, la nostra guida per una settimana con WayGlo

Pavia

WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella nostra città. Buon viaggio con WayGlo!

LUNEDÌ 4 SETTEMBRE

Quali sono le eccellenze enogastronomiche della provincia pavese? Sono tantissime! Oggi ne conosceremo quattro che vi faranno venire l’acquolina in bocca: la pancetta con la cotenna di Stradella, i vini dell’Oltrepò, i Brasadè di Schizzola e la mostarda di Voghera.

MARTEDÌ 5 SETTEMBRE

Piazza Duomo a Vigevano

Scopriamo insieme alcune delle meraviglie d’arte che si trovano a Pavia e nelle terre pavesi: da Vigevano, con la sua splendida piazza Ducale (e non solo) a Borgo Priolo con la bella Villa-Castello di Torrazzetta. Dalla Cripta di Sant’Eusebio ai Musei del Castello Sangiuliani. Partiamo!

MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE

La Statua della Lavandaia, collocata sulla riva di Borgo Ticino, dirimpetto alla veduta del Duomo

Oggi, 6 settembre, a Pavia è un anniversario particolare. Viene infatti inaugurata la Statua della Lavandaia, un monumento a tutte le donne che sostentavano le proprie famiglie attraverso un lavoro estremamente usurante e oggi fortunatamente scomparso. La statua è anche un monumento a una Pavia che non esiste più, quella del rapporto quotidiano con il suo fiume.

GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE

Menconico (credits: wikipedia)

Nel nostro approfondimento di oggi andremo a visitare luoghi per tutta la famiglia, per trascorrere una giornata in compagnia o per una gita che accontenti tutti, magari chiudendo la visita con un bel pic-nic. Seguiteci per scoprire tutte le proposte!

VENERDÌ 8 SETTEMBRE

Inizia la mostra Bona Sforza e i suoi discendenti, al Castello sforzesco di Vigevano, un’esposizione che si preannuncia curiosissima e realizzata insieme all’archivio dell’Accademia Polacca. L’ingresso è gratuito: non perdetevela!

SABATO 9 SETTEMBRE

Che ne dite di un salto indietro nel tempo? A Lomello si tiene questo weekend Laumellum, la grande festa longobarda. Il festival è di chiara evocazione alto medievale e ha come evento di richiamo la Giostra del Diavolo, una grande manifestazione di arceria.

DOMENICA 10 SETTEMBRE

Grande appuntamento con la Sagra del Peperone di Voghera, una manifestazione nata da pochi anni ma che ha già attirato l’attenzione dei visitatori grazie alla ricchezza della sua offerta. L’evento è a offerta, il ricavato sarà devoluto al progetto “1000 orti in Africa”.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca