Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


24 Febbraio 2023

instagram Pavia Ticino
Instaway

Su Instagram i pavesi fanno mostra di uno dei loro tesori più preziosi: il Ticino

Il Ticino

C’è un tesoro che i pavesi custodiscono gelosamente: il Ticino. Il fiume che bagna la città sa essere davvero spettacolare. Il letto in ghiaia, dovuto al suo carattere torrentizio, mantiene l’acqua sempre pulita e trasparente, a differenza del letto fangoso del Po, l’altro fiume principale della provincia. Soprattutto nel secondo dopoguerra non era affatto inusuale che le famiglie passassero giornata intere in riva al fiume, parcheggiando le macchine direttamente sulle spiagge. Oggi i tempi sono cambiati, non si arriva più in auto fino alla riva, ma il fascino è rimasto integro. Proviamo a respirare un po’ di questa magia attraverso alcuni scatti postati su Instagram.

Un flebile banco di nebbia si alza dalla superfice dell’acqua

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Santagostini (@claudio_santagostini)

Un tipico barcè osserva il fiume in attesa di lanciarsi sulle sue acque

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisabetta Paleari (@palearielisabetta)

La sezione di Ticino tra il Ponte Vecchio e il Ponte dell’Impero. Emergono dal fondale i resti del ponte storico

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Enzo De Martino (@photoenzodemartino)

Essendo un fiume torrentizio, il Ticino cambia molto nel corso dei mesi e delle stagioni. In estate, generalmente, il fiume va in secca

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Katia Savoca (@katyas1088)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Instaway

Voghera, su Instagram gli scatti più belli degli igers

Voghera, su Instagram gli scatti più belli degli igers

Varzi, gli splendidi panorami del borgo sono l'occasione perfetta per uno scatto social

Varzi, gli splendidi panorami del borgo sono l'occasione perfetta per uno scatto social

Duomo di Pavia, ricettacolo di meraviglie che sembra fatto apposta per Instagram

Duomo di Pavia, ricettacolo di meraviglie che sembra fatto apposta per Instagram

I vigneti dell'Oltrepo' diventano opere d'arte negli scatti social

I vigneti dell'Oltrepo' diventano opere d'arte negli scatti social

Certosa di Pavia, Instagram è la perfetta vetrina per mostrarne le bellezze

Certosa di Pavia, Instagram è la perfetta vetrina per mostrarne le bellezze

Cupola Arnaboldi, così l'architettura moderna a Pavia conquista i social

Cupola Arnaboldi, così l'architettura moderna a Pavia conquista i social

Altro su "Instaway"

Voghera, su Instagram gli scatti più belli degli igers

Voghera, su Instagram gli scatti più belli degli igers

Varzi, gli splendidi panorami del borgo sono l'occasione perfetta per uno scatto social

Varzi, gli splendidi panorami del borgo sono l'occasione perfetta per uno scatto social

Duomo di Pavia, ricettacolo di meraviglie che sembra fatto apposta per Instagram

Duomo di Pavia, ricettacolo di meraviglie che sembra fatto apposta per Instagram

I vigneti dell'Oltrepo' diventano opere d'arte negli scatti social

I vigneti dell'Oltrepo' diventano opere d'arte negli scatti social

Certosa di Pavia, Instagram è la perfetta vetrina per mostrarne le bellezze

Certosa di Pavia, Instagram è la perfetta vetrina per mostrarne le bellezze

Cupola Arnaboldi, così l'architettura moderna a Pavia conquista i social

Cupola Arnaboldi, così l'architettura moderna a Pavia conquista i social

Tempio della Fraternità, la chiesa "di guerra" che emoziona i social

Tempio della Fraternità, la chiesa "di guerra" che emoziona i social

Su Instagram le foto dei viaggiatori raccontano perché Zavattarello è uno dei borghi più belli d’Italia

Su Instagram le foto dei viaggiatori raccontano perché Zavattarello è uno dei borghi più belli d’Italia

La nebbia pavese avvolge parchi, monumenti e paesaggi: le immagini social sono da brividi

La nebbia pavese avvolge parchi, monumenti e paesaggi: le immagini social sono da brividi

Le atmosfere uniche di piazza Ducale negli scatti degli "igers"

Le atmosfere uniche di piazza Ducale negli scatti degli "igers"

Di notte, dall'alto, al tramonto: Il Ponte Coperto conquista i social da ogni angolazione

Di notte, dall'alto, al tramonto: Il Ponte Coperto conquista i social da ogni angolazione
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca