Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WaySports

Trekking nell’Oltrepo: da Varzi al Monte Penice, dall’Anello di Zavattarello al sentiero Pometo-Trebecco

La provincia di Pavia è terra di colline e, di conseguenza, di grandi panorami. I saliscendi delle colline inoltre sono l’ambiente ideale per praticare un po’ di trekking, che sia di alto livello o, semplicemente, per trascorrere una giornata diversa dal solito. Proviamo a suggerirvi qualche itinerario che potrebbe davvero valere la pena percorrere.

Iniziamo da un percorso impegnativo: il tragitto da Varzi al Monte Penice. Sono circa 1000 metri di dislivello, spalmati su 18 kilometri. (foto da wikiloc.it, autore Marco21)

Si percorre in circa 6 ore ma nessuna paura, lungo la strada ci sono diversi posti per fermarsi a riposare. Lungo la camminata si incontrano Pietragavina, Santa Cristina e il monte Alpe, prima dell’arrivo al Passo Penice.

Nettamente più facile e breve è l’Anello di Zavattarello. Questo percorso inizia e finisce in Piazza Conte dal Verme ed è lungo un Kilometro e mezzo, circa mezz’ora di camminata. Il sentiero costeggia la collina su cui sorge il meraviglioso castello, ed è raccomandato come attività parte di una visita in giornata. (foto da wikiloc.it, autore Lo & Gia)

Dopo i panorami del Penice e la storicità del Castello di Zavattarello vi suggeriamo ora un percorso che si affaccia su un meraviglioso lago: il sentiero che da Pometo arriva fino al Lago Trabecco. Circa un’ora e mezza di strada, facilmente percorribile, lunga 4 kilometri e mezzo.

(Filippo Gatti)

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Per saperne di più

    Comunità Montana dell’Oltrepo’ Pavese

  • Sul web

    https://sentierioltrepopavese.it/it/itinerari/

  • Telefono

    Tel. 0383.545811

  • Mail

    comunitamontanaoltrepo@cmop.it

WaySports

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

È padel-mania: ecco dove praticare lo sport del momento a Pavia

È padel-mania: ecco dove praticare lo sport del momento a Pavia

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo

Leggi anche

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

È padel-mania: ecco dove praticare lo sport del momento a Pavia

È padel-mania: ecco dove praticare lo sport del momento a Pavia

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca