Il 9 marzo 2024, il Castello Crivelli di Lomello aprirà le sue porte per una visita guidata speciale in occasione del 515° anniversario della nascita di Alessandro Crivelli, nobile milanese che ha lasciato un segno indelebile nella storia del castello. La visita guidata, della durata di circa 90 minuti, sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella storia del castello e ammirare i suoi tesori artistici. I visitatori potranno scoprire la vita di Alessandro Crivelli e ammirare le sale affrescate del castello, tra cui la Sala dello Zodiaco, la Sala di Caterina d’Alessandria e la Sala del mosaico romano.
Durante la visita, sarà possibile ammirare per la prima volta gli affreschi del loggiato, recentemente restaurati e “svelati” al pubblico. Un’occasione unica per scoprire un nuovo tassello della storia del castello.
Il Castello Crivelli di Lomello è un importante esempio di architettura rinascimentale, ricco di storia e di fascino. La visita guidata del 9 marzo sarà un’occasione imperdibile per scoprire questo gioiello della Lomellina e per celebrare la figura di Alessandro Crivelli. Ha origini che risalgono al X secolo, ma ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Nel XV secolo, Gian Galeazzo Visconti incaricò l’ingegnere Giacomolo Albranelli di fortificare il borgo e la sua rocca. Un secolo dopo il cardinale Alessandro Crivelli apportò importanti modifiche al castello, conferendogli l’aspetto attuale. Dal 1948, il castello ospita gli uffici del Comune di Lomello.
Informazioni utili
- La visita guidata è a offerta libera per sostenere le attività della Pro Loco Lomello.
- Non è previsto un biglietto d’ingresso.
- Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 3271085241 (anche WhatsApp).
L’evento è organizzato in collaborazione con ETS Amici del Castello Crivelli e il Comune di Lomello, per valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio.
Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it