Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayNote - Gli eventi

Pavia Indie Festival: tre giorni di musica gratuita tra centro e periferia

Dal 13 al 15 giugno Pavia si accende con la prima edizione del Pavia Indie Festival, un nuovo appuntamento dedicato alla musica indipendente italiana. Tre serate a ingresso gratuito, due location simboliche – il parco Teresa Sarti di via San Giovannino e la centralissima piazza del Carmine – e una lineup pensata per unire generazioni […]

da venerdì 13 Giugno 2025 a domenica 15 Giugno 2025

Condividi:


aggregazione giovanile Festival musica

Dal 13 al 15 giugno Pavia si accende con la prima edizione del Pavia Indie Festival, un nuovo appuntamento dedicato alla musica indipendente italiana. Tre serate a ingresso gratuito, due location simboliche – il parco Teresa Sarti di via San Giovannino e la centralissima piazza del Carmine – e una lineup pensata per unire generazioni e stili musicali diversi.

Ad aprire il festival sarà il parco Sarti, scelto non a caso per valorizzare un’area periferica recentemente riqualificata. Sabato e domenica, invece, l’evento si sposterà nel cuore del centro storico, in piazza del Carmine, già teatro di numerose iniziative culturali.

Fortemente voluto dal sindaco Michele Lissia, il Pavia Indie Festival nasce con l’intento di restituire alla città spazi di creatività e aggregazione giovanile: «Non si tratta solo di concerti – sottolinea Lissia – ma di un’azione culturale che rimette al centro la musica dal vivo e il protagonismo delle nuove generazioni. Questo festival è un segnale: Pavia vuole essere viva, aperta e capace di valorizzare se stessa anche attraverso la cultura».

Alla regia dell’iniziativa la neonata Cooperativa Kaboom, fondata da cinque soci pavesi – tra cui il presidente Guido Tronconi dei Downtown Studios – insieme a Matteo Forgiarini, giovane curatore artistico con alle spalle una collaborazione con il celebre Arci Biko di Milano.

Il programma prevede ogni sera l’esibizione di tre artisti, spaziando dal funk alla psichedelia, dal soul all’elettronica sperimentale fino al cantautorato folk. L’idea è quella di proporre un festival “indie” nel senso più ampio del termine, capace di attrarre sia appassionati del settore che semplici curiosi, con un occhio alle nuove tendenze musicali che appassionano i più giovani.

La manifestazione punta anche a creare connessioni con altre realtà musicali italiane, gettando le basi per un progetto duraturo che possa crescere negli anni e contribuire a restituire a Pavia un posto di rilievo sulla mappa culturale nazionale.

Per scoprire il programma completo e le biografie degli artisti: www.paviaindiefestival.it

 

 

 

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca