Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


22 Luglio 2024

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 22 al 28 luglio: il fascino di Ludovico il Moro, giornate a cavallo, gusto, musica e risate con gli appuntamenti in Oltrepò

Una settimana ricca di emozioni ci accompagna verso la fine del mese di luglio. Nella Notte di Ludovico il Moro si scopriranno virtualmente luoghi del Castello di Vigevano che di solito non si vedono mai. L’appuntamento è il protagonista della WayCover di questa settimana: scopri tutto qui. Varzi, invece, dedica un’intera giornata al cavallo con un grande show e finale. Per gli appassionati di musica si spazia con eventi di ogni genere tra Pavia e l’Oltrepò Pavese. Non perdetevi la gustosissima Festa degli gnocchi di San Sanasà, a Sannazzaro dè Borgondi, e se volete farvi due risate puntate su Voghera che ospita il comico Marco della Noce. 

Leggi i contenuti di oggi:

  • La Notte di Ludovico il Moro: un viaggio nel passato al Castello Sforzesco di Vigevano
  • Cavalli in borgo, Varzi
  • Cinema sotto le stelle
  • Il “Vittadini Jazz Quartet” offre un suggestivo viaggio dedicato al Brasile
  • Pavia si prepara a una serata di grande musica italiana con gli Aloha tribute band dei Pooh
  • Volpara Oltrepop festival
  • “Voghera Estate” Cinema all’aperto
  • A Oliva Gessi è tempo di Canzonissima
  • Stradella Festival Up to Penice
  • L’ironia di Marco Della Noce a Voghera
  • Notte Flamenca: Rivanazzano si tinge di Andalusia
  • Camminata sotto le stelle sulla Costa del Vento
  • Festa degli gnocchi di San Sanasà

LA NOTTE DI LUDOVICO IL MORO: UN VIAGGIO NEL PASSATO AL CASTELLO SFORZESCO DI VIGEVANO

L’affascinante atmosfera del Castello Sforzesco di Vigevano tornerà a rivivere in tutta la sua storica magnificenza con “La notte di Ludovico il Moro”. Giovedì 25 luglio, alle ore 21:00, nella suggestiva Sala dell’Affresco, il Comune di Vigevano presenta un evento imperdibile: il video incontro intitolato “Il Castello Svelato”.

CAVALLI IN BORGO, VARZI

Sabato 27 luglio 2024 si terrà a Varzi la prima emozionante edizione de “Cavalli in borgo”, un’intera giornata nella suggestiva cornice del centro appenninico dedicata alla bellezza, all’armonia e all’eleganza del cavallo. Dalle 20 il grand finale: cena spettacolo con Giona Show, leader del settore a livello europeo per la prima volta in Oltrepò Pavese.

CINEMA SOTTO LE STELLE

Ben quattro, questa settimana, le proiezioni a Pavia per la rassegna Cinema sotto le Stelle che si tiene nella corte del museo Kosmos. Dal 23 al 27 luglio film per tutti i gusti.

Credit: UniPV

IL “VITTADINI JAZZ QUARTET” OFFRE UN SUGGESTIVO VIAGGIO DEDICATO AL BRASILE

Il “Vittadini Jazz Quartet”, composto da Francesca Ajmar (voce), Simone Daclon (pianoforte), Alberto Fiorani (basso elettrico) e Giorgio Di Tullio (batteria), offre agli amanti del jazz un’emozionante serata musicale dedicata al Brasile. Questo straordinario evento è stato accuratamente concepito dai colleghi e amici del conservatorio cittadino, promettendo un’esperienza unica e indimenticabile.

Francesca Ajmar

PAVIA SI PREPARA A UNA SERATA DI GRANDE MUSICA ITALIANA CON LA TRIBUTE BAND DEI POOH

Sabato 27 luglio, Piazza del Carmine a Pavia si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare una delle band più amate della musica italiana: i Pooh. In occasione del Festival del Carmine, la città ospiterà un imperdibile concerto tributo dedicato allo storico gruppo.

Gli Aloha rivisitano i Pooh al Festival del Carmine

VOLPARA OLTREPOP FESTIVAL

Gran chiusura del Volpara Oltrepop Festival 2024 con un appuntamento imperdibile: il 27 luglio è in programma il concerto dedicato alle grandi colonne sonore del maestro Ennio Morricone.

“VOGHERA ESTATE” CINEMA ALL’APERTO

Si rinnova nella città iriense l’appuntamento di cinema all’aperto con “Up”: il film d’animazione Disney Pixar: uno dei maggiori successi del sodalizio della casa del topo.

A OLIVA GESSI È TEMPO DI CANZONISSIMA

Appuntamento musicale imperdibile quello di “Canzonissima Orchestra”, in programma domenica 28 luglio alle ore 21:15 ad Oliva Gessi, in Piazza della Chiesa.

STRADELLA FESTIVAL UP TO PENICE

Come tutti gli anni, il Festival “Up to Penice” rinnova la sua promessa e il suo impegno di valorizzare l’ambiente musicale locale di Stradella. Gli ultimi due appuntamenti del festival si terranno mercoledì 24 luglio e giovedì 25 luglio, alle ore 21.

L’IRONIA DI MARCO DELLA NOCE A VOGHERA

Appuntamento comico in data 26 luglio ore 21 con il comico, attore e cabarettista Marco Della Noce. Noto per le sue collaborazioni con la Gialappa’s Band e per la partecipazione a programmi comici di grande successo come Made in Sud, l’artista milanese dal 2018 ha ripreso a esibirsi dal vivo in spettacoli in giro per l’Italia.

NOTTE FLAMENCA: RIVANAZZANO SI TINGE DI ANDALUSIA 

Nelle serate del 27 e del 28 luglio, nel parco Brugnatelli di Rivanazzano Terme va in scena l’edizione 2024 della Festa Andalusa

CAMMINATA SOTTO LE STELLE SULLA COSTA DEL VENTO 

Trekking serale in uno dei paesaggi più suggestivi dell’Oltrepò Pavese

FESTA DEGLI GNOCCHI DI SAN SANASÀ

Come usanza della tradizione, durante la festa patronale di San Sanasà, si mangeranno i tipici gnocchi al ragù: l’evento, della durata di due serate, dal 27 al 28 luglio, si svolgerà come da tradizione in Piazzale Mainoli, a Sannazzaro De’ Burgondi.

 

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca